Immaginate un mondo in cui il vostro telefono si carica velocemente come un fulmine, i veicoli elettrici raddoppiano la loro autonomia e tutti questi dispositivi diventano più rispettosi dell'ambiente e durevoli.Questa visione sta gradualmente diventando realtà grazie ai supercondensatori - componenti di stoccaggio dell'energia che colmano il divario tra condensatori tradizionali e batterieIn questo articolo verranno esaminati i tipi di supercondensatori, le loro specifiche tecniche chiave e le loro diverse applicazioni in tutti i settori.
Nella nostra vita quotidiana, incontriamo spesso termini con il prefisso "super" - supercomputer, superconduttori, supertreni.Supercondensatori, chiamati anche ultracondensatori o condensatori elettrochimici (EC), sono all'altezza di questa designazione come dispositivi di stoccaggio dell'energia che combinano le migliori caratteristiche di condensatori e batterie.
Rispetto ai condensatori convenzionali, i supercondensatori offrono una capacità significativamente più elevata, il che significa che possono immagazzinare più carica elettrica.dimostrano una densità di potenza superioreI supercondensatori sono dotati di un'elevata capacità di carica e scarica, velocità di carica/scarica più elevate e durata di vita più lunga.
I supercondensatori rientrano principalmente in tre categorie in base ai loro meccanismi di stoccaggio dell'energia:
Il tipo più maturo e ampiamente utilizzato, gli EDLC sono costituiti da due elettrodi, un separatore e un elettrolita contenente ioni disciolti.formando una massa estremamente sottile (0.3-0.8 nm) strato di carica simile al dielettrico di un condensatore tradizionale ma molto più sottile.
Le EDLC utilizzano in genere materiali di carbonio ad alta superficie come carbonio attivo, nanotubi di carbonio o grafene come elettrodi.,Aumentare la capacità.
Questi utilizzano ossidi metallici o polimeri conduttivi come elettrodi, immagazzinando energia attraverso reazioni redox superficiali piuttosto che processi elettro-statici puri.Questo meccanismo di Faraday genera una "pseudocapacità" aggiuntiva," offrono una densità energetica più elevata rispetto agli EDLC, ma in genere a costo di una durata di ciclo ridotta e di costi più elevati.
I materiali comuni degli elettrodi sono l'ossido di rutenio (RuO)2), biossido di manganese (MnO)2), e polimeri conduttivi come la polianilina.
Combinando i punti di forza di EDLC e pseudocondensatori, i progetti ibridi abbinano materiali di elettrodi diversi per ottenere una densità di energia e di potenza superiore.con una tensione di potenza di potenza di potenza di potenza di potenza di potenza di potenza di potenza di potenza di potenza di potenza.
I supercondensatori hanno un impatto su molti settori:
Nei veicoli elettrici e ibridi, forniscono potenza di scoppio per l'accelerazione e catturano energia di rigenerazione della frenata.In alcune città sono già presenti autobus a supercondensatore che si ricaricano rapidamente alle fermate.
Aiutano a stabilizzare le reti elettriche immagazzinando l'energia rinnovabile in eccesso e attenuando le fluttuazioni nella generazione solare/eolica.
Dagli smartphone alle fotocamere, i supercondensatori consentono una ricarica rapida e forniscono energia di riserva prolungando la durata della batteria.
Sono utilizzati in alimentatori ininterrotti (UPS), gru, apparecchiature di saldatura e altri sistemi industriali ad alta potenza.
Mentre i supercondensatori mostrano un'enorme promessa, rimangono diversi ostacoli:
I ricercatori stanno attivamente sviluppando nuovi materiali per elettrodi, elettroliti più sicuri e architetture di dispositivi innovativi per superare queste sfide.I supercondensatori avranno probabilmente un ruolo sempre più importante nel nostro futuro energetico.
Persona di contatto: Miss. Tina Meng
Telefono: +86 19866156608
Fax: 86-755-2106-2725